FILODIRETTO7 - n. 19 del 1/12/2006
Siete in: Home » Oscar di bilancio alla Rocca » L'Oscar di bilancio si fa in otto

Oscar di bilancio alla Rocca
L'OSCAR DI BILANCIO 2006 SI FA IN OTTO



L'Oscar di Bilancio 2006 si fa in otto

vincono

Fondiaria Sai S.p.A
Vince l'Oscar di Bilancio per la categoria Imprese di Assicurazioni
il bilancio di ottima qualità e arricchito da una tabella degli obiettivi dichiarati e del relativo grado di conseguimento oltre che da una serie di dati analitici di approfondimento sul valore sociale verso gli stakeholder. Apprezzato che il bilancio sia stato redatto attraverso un particolare processo di lavoro partecipato che ha coinvolto gli studenti dell'Università di Torino.


Banca Monte dei Paschi di Siena
Vince l'Oscar di Bilancio maggiori e Grandi Imprese Bancarie, Finanziarie
un bilancio completo ed esaustivo in ogni suo aspetto, accompagnato da una relazione sulla gestione chiara e accurata. Interessanti anche le disclosures relative agli impatti della prima adozione dei principi contabili internazionali e alla valutazione dei rischi, sia quelli connessi al processo di Basilea II sia quelli di carattere ambientale.


Monnalisa S.p.A
Vince l'Oscar di Bilancio Medie e Piccole Imprese
anche grazie a un'integrazione della documentazione che fornisce tutte le necessarie informazioni sia di carattere economico-patrimoniale che socio-ambientale. Si nota l'impegno - coronato da successo - di migliorare di anno in anno la comunicazione e l'informativa di bilancio.


Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Vince l'Oscar di Bilancio Medie e Piccole Imprese Bancarie, Finanziarie
Il bilancio spicca per la compiutezza di informazione pur nella sinteticità della documentazione fornita. Eccellente la parte relativa al bilancio sociale, la tempestività nella comunicazione e la completezza nella diffusione delle informazioni.


Comune di Brescia
Vince l'Oscar di Bilancio Organizzazioni Centrali e Territoriali delle Amministrazioni Pubbliche
con un bilancio caratterizzato da un'esposizione puntuale e formalmente ineccepibile dei programmi d'attività e dei dati finanziari. Il bilancio sociale, pur essendo alla prima edizione evidenzia un solido processo di costruzione e coinvolgimento degli stakeholder con i dipendenti che sono stati coinvolti in prima persona nella sua realizzazione.


Ucodep Onlus
Vince L'Oscar di Bilancio Organizzazioni Nonprofit
Il bilancio sociale è sorretto da un impianto metodologico che non ha pari nel non profit per chiarezza e rigore e che riesce ad offrire un eccellente esempio di rendicontazione di sostenibilità.


FIAT S.p.A.
Vince l'Oscar di Bilancio Società e Grandi Imprese
la Relazione sulla Gestione evidenzia in modo chiaro le performance economiche-finanziarie dei diversi settori di attività pur mantenendo una chiara visione del Gruppo. L'impostazione Triple bottom line è completata da un Rapporto di Sostenibilità esauriente mentre si segnala il confronto tra gli impegni dichiarati (2004) e i progressi conseguiti.


Indesit Company
Vince l'Oscar di Bilancio Governance Societaria
per avere presentato una relazione che si segnala per l'ottima qualità di comunicazione secondo criteri di leggibilità, completezza e chiarezza. Emerge anche un'adesione esemplare a best practice nazionali e internazionali con particolare riferimento al Consiglio di Amministrazione e al suo funzionamento trasparente; alla nomina del Collegio Sindacale; alla presenza di diversi Comitati di controllo all'interno del Consiglio di Amministrazione stesso e all'efficacia delle procedure adottate, nonché una piena e sostanziale adesione al Codice di Autodisciplina di Borsa Italiana.