FILODIRETTO7 - n. 21 del 15/12/2006
Siete in: Home » Il novecento tra passione e arte » La passione e l'arte. Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti

Mostre ed altro...

Il novecento tra passione e arte
LA PASSIONE E L'ARTE. CESARE BRANDI E LUIGI MAGNANI COLLEZIONISTI
A cura di Lucia Fornari Schianchi e Anna Maria Guiducci
Complesso Museale di Santa Maria della Scala - Palazzo Squarcialupi

"La passione e l'arte. Cesare Brandi e Luigi Magnani collezionisti" rimarrà aperta tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 10,30 alle ore 19,30. Per tutti coloro che lo desiderano sarà anche possibile visitare tutti i fine settimana, la villa a Vignano di Cesare Brandi, così da poter vivere in prima persona lo spirito di un luogo a lui tanto caro.
In omaggio all'amore per la musica di Luigi Magnani e Cesare Brandi, l'Accademia Musicale Chigiana allestirà per l'occasione una piccola esposizione di rarità che si trovano nel Palazzo Chigi Saracini: strumenti musicali, libri, autografi di musicisti, oggetti e altre curiosità provenienti dalle collezioni delle famiglie Saracini e Chigi.


ORARIO DELLA MOSTRA
Tutti i giorni compresi i festivi
10,30/19,30
Tutti i fine settimana la Villa Brandi a Vignano sarà aperta al pubblico
L'esposizione nei locali dell' Accademia Musicale Chigiana sarà visitabile al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 10.00/18.00 al prezzo di 2,50 euro a persona.

BIGLIETTI
Intero 8,00 euro
Ridotto 6,00 euro
Gruppi minimo 15 massimo 25 persone, minori di 18 anni e maggiori di 65, convenzioni e detentori di appositi coupon
Studenti di ogni ordine e grado 3,00 euro
I possessori del biglietto della mostra hanno diritto all'accesso al Santa Maria della Scala e alla Pinacoteca Nazionale di
Siena al prezzo speciale di 2,00 euro.

PRENOTAZIONI E VISITE GUIDATE
Civita Servizi
Tel. 199.199.111
Prenotazioni:
Individuale 1,50 euro
Gruppi 1,50 euro/persona
Scuole 1,00 euro/persona
Visite guidate:
Gruppi 100,00 euro
Scuole 70,00 euro
Lingua straniera 120,00 euro


PARCHEGGI
Siena Parcheggi s.p.a.
Parcheggi Santa Caterina e Stazione Ferroviaria riduzione del 50% ai possessori del biglietto di ingresso alla mostra, dietro ritiro di apposito coupon alla biglietteria della mostra.

TRASPORTI
Train s.p.a
Trasporto gratuito dai parcheggi sopra indicati al centro della città per i possessori del biglietto di ingresso alla mostra, per
la giornata indicata nel biglietto stesso. Viaggio di ritorno da Siena a Firenze gratuito per la giornata della visita alla mostra, dietro ritiro di idoneo titolo di viaggio presso la biglietteria Train s.p.a. di piazza Gramsci a Siena.
SENA s.r.l.
ai possessori del biglietto delle linee SENA che si presenteranno nello stesso giorno alla mostra, sarà applicato il biglietto ridotto



ITINERARI E PACCHETTI SOGGIORNO NELLE TERRE DI SIENA - A cura di APT Siena
In occasione dell'evento, l'APT di Siena in collaborazione con il tour operator Vacanze Senesi Incoming ha organizzato alcuni pacchetti turistici che comprendono, oltre al biglietto della mostra, la sistemazione in hotel o agriturismo ed una cena in uno dei ristorante del circuito regionale "Vetrina Toscana a Tavola".

Proposte su misura che danno l'opportunità di vivere una vacanza indimenticabile.

È possibile scegliere tra le opzioni:

  • Pacchetto Charme: 2 notti in Hotel 4 Stelle, 1 cena, 1 biglietto mostra da 125 euro a persona;
  • Pacchetto Lifestyle: 2 notti in hotel 3 stelle e Residenza d'epoca 1 cena, 1 biglietto mostra da 115 euro a persona;
  • Pacchetto Agriturismo: 2 notti in Agriturismo, 1 cena, 1 biglietto della mostra da 105 euro a persona;
  • Pacchetto Jeans: 2 notti in affittacamere, 1 cena, 1 biglietto della mostra da 89 euro a persona.

I prezzi dei pacchetti saranno riconfermati in base alla disponibilità al momento della richiesta.

INOLTRE CHI PRENOTA UN PACCHETTO OTTIENE LE SEGUENTI OPPORTUNITÀ E VANTAGGI:
Degustazioni ad Arte
Vi invitiamo ad esplorare il territorio attraverso esperienze uniche, autentiche ed emozionanti partecipando ai Laboratori Sensoriali organizzati nei luoghi d'arte , nelle cantine e presso le terme delle Terre di Siena .
Tutto quanto costituisce il bello e il buono delle Terre di Siena confluisce nel progetto I Capolavori dei Sensi, elaborato dall'APT Siena, che in una serie di appuntamenti denominati "Laboratori Sensoriali" offre l' occasione di sperimentare un connubio originale tra vini, opere d'arte, testi poetici, prodotti agroalimentari.
Con formule capaci di coinvolgere contemporaneamente tutti quanti i nostri sensi.

Le date dei Laboratori possono essere richieste direttamente presso il Centro Servizi Turistici dell'APT di Siena.

Muoversi in libertà: biglietto urbano a Euro 3,50 per l'intera giornata, che offre la possibilità di spostarsi all'interno della città utilizzando tutti i mezzi compreso "il pollicino".
Visite guidate a tema: ogni sabato possibilità di visitare Siena con guide autorizzate, a partire da 13,00 euro a persona e bambini fino a 12 anni gratis.
I Sapori di Siena: È possibile prenotare uno dei ristoranti aderenti al circuito Vetrina Toscana a Tavola per conoscere e apprezzare piatti e prodotti della cucina senese abbinati ai grandi vini delle Terre di Siena, potendo scegliere tra le particolarità che ogni ristorante propone nei propri menù. Sconto del 10% su menù degustazione.
Siena La Dolce: degustazioni di dolci tipici senesi nelle pasticcerie della città.
Enoteca Italiana: degustazione di vino e prodotti tipici a partire da euro 10,00.

Tour nelle Terre di Siena
Tour del Chianti e del Brunello con degustazione di vino inclusa e accompagnatrice: con prezzi a partire da 32, 00 euro a persona.

Aperitivo in Piazza
I bar di Piazza del Campo aprono ai visitatori offrendo gustosi aperitivi in un'atmosfera unica e inimitabile.
Insieme ai documenti di viaggio verrà consegnato il carnet che conterrà al suo interno i nomi e gli indirizzi degli esercizi convenzionati.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Centro Servizi Turistici APT Siena
Vacanze senesi tour operator
Piazza del Campo 56
53100 Siena Italy
0577/280551-45900
Fax 0577/270676
incoming@terresiena.it
www.terresiena.it