|
Siete in: Home » Nuovo Smart Loan
Prodotti...
"NUOVO SMART LOAN" Variati gli aspetti gestionali e procedurali del finanziamento
Il Nuovo Smart Loan è un finanziamento strutturato a breve termine (durata 6 mesi) che grazie all'abbinamento di opzioni digitali (Call e Put) consente alla Corporate di finanziarsi in euro pagando un tasso minimo variabile predeterminato ed un conguaglio che dipenderà dall'andamento del tasso di cambio Eur/Chf alla scadenza del finanziamento stesso. Il tasso d'indebitamento del cliente sarà ricompresso tra un valore massimo ed un valore minimo conosciuti fin dall'inizio dell'operazione di finanziamento. A scadenza il pagamento del tasso minimo ovvero di quello massimo ovvero di un tasso intermedio compreso tra questi due dipenderà dall'andamento del tasso di cambio individuato (in questo caso del Franco Svizzero contro Euro).
In particolare il tasso minimo verrà pagato in caso di apprezzamento ,dell'Euro rispetto al Franco Svizzero, oltre una soglia massima; il tasso massimo , in caso di deprezzamento oltre una soglia minima. Per una serie di valori del tasso di cambio compresi tra queste due soglie , il cliente pagherà tassi crescenti fino al raggiungimento del tasso massimo.
Tutti i livelli di tasso sono considerati tassi base interni su cui si dovrà aggiungere, per la determinazione del tasso finito al cliente, lo Spread creditizio scelto in un intervallo indicato nel Foglio Informativo alla clientela.
E' esistita una precedente versione denominata "Smart Loan", lanciata nel 2002, con 27 collocamenti, che è stata venduta dalle tre Banche del Gruppo (Banca Monte dei Paschi, Banca Toscana e Banca Agricola Mantovana) fino all'autunno 2005 per complessivi € 622Mio e con margini di ritorno molto significativi.
Si ritenne tuttavia, cautelarmene, di sospenderne la vendita in attesa dell'allineamento ai principi di trasparenza contabili internazionali IAS 39.
Conseguentemente, ecco perché la denominazione "Nuovo Smart Loan", è stata avviata un'attività di rigenerazione e riscrittura che ha comportato:
- il censimento del "Nuovo Smart Loan" in ambiente Gestione Prodotti Strutturati GPS
- la riproduzione della relativa contrattualistica , in uso presso la Rete, in ambiente GPS
- la produzione di un documento contabile finale che, ad estinzione finanziamento, indica al cliente tutte le voci di costo e relativi flussi , afferenti separatamente l'anticipo in euro e l'opzione sottostante, che vanno ad essere contabilizzati direttamente sui rapporti di conto indicati dal cliente.
Il nuovo prodotto, che ha mantenuto inalterate le sue caratteristiche commerciali e strutturali variando sensibilmente i suoi aspetti gestionali e procedurali, ma riveste pur sempre un profilo di alta ingegneria finanziaria, è destinato esclusivamente a clientela PMI con caratteristica di "operatore qualificato".
I punti di forza possono essere così sintetizzati:
- l'azienda ha la possibilità di ottenere un finanziamento a tassi inferiori a quelli di mercato ove l'euro dovesse mantenersi stabile, indebolirsi o recuperare nei confronti del Franco Svizzero;
- il rischio cambio è limitato e monitorabile;
- il tasso massimo del finanziamento è comunque noto
- il cliente conosce nel dettaglio le componenti di costo afferenti il finanziamento e l'opzione digitale con possibilità di riportare in bilancio in maniera corretta i costi/ricavi dell'operazione effettuata.
Il primo collocamento durerà dal 22 febbraio all'8 marzo con valuta partenza 12 marzo e valuta scadenza 12 settembre.
L'interesse rivestito dal "Nuovo Smart Loan" , anche per le buone performance registrate in passato, ha consentito di partire contestualmente sulle tre Banche Reti del Gruppo.
|