|
Siete in: Home » Banca per l'Impresa con la scuola materna Marconi
Responsabilità sociale...
BANCA PER L’IMPRESA CON LA SCUOLA MATERNA MARCONI Insieme per la creazione di un sistema di gestione ambientale
MPS Banca per l'Impresa "porta" alla certificazione ambientale ISO14.001 la scuola materna Marconi di Firenze, prima scuola per l'infanzia in Italia.
L'importante certificato è stato consegnato in Palazzo Vecchio da Domenico Andreis, della società di certificazione R.I.NA., a Daniela Lastri, assessore all'istruzione del comune di Firenze alla presenza di Franco Fabbrini e di Serena Biserni di Banca per l'Impresa e di una qualificata rappresentanza di giornalisti e di esperti.
La consulenza di Banca per l'Impresa, che si è svolta per gran parte del 2006, ha riguardato l'implementazione di un sistema di gestione ambientale che consenta la riduzione degli impatti ambientali della scuola, di per sé all'avanguardia, in quanto costruito con criteri moderni e innovativi atti a garantire risparmi energetici ed un'ottimale vivibilità di tutte le sue componenti e in particolare degli oltre 500 bambini che la frequentano.
Le principali iniziative attuate per ridurre gli impatti ambientali riguardano:
-
la realizzazione di un sistema di raccolta differenziata di tutti i rifiuti prodotti dalla scuola: carta, cartucce e toner, rifiuti organici della mensa, vetro e lattine, vaschette in polipropilene, pile, medicinali scaduti, rifiuti verdi del giardino.
Per ognuno di questi rifiuti è previsto uno specifico percorso di smaltimento: la carta negli appositi cassonetti, gli organici alla stazione ecologica presso la Mercafir, le vaschette in polipropilene al Revet per la produzione di piccoli oggetti da destinare ai bambini.
- attivazione di un progetto formativo rivolto all'educazione ambientale dei bambini e delle famiglie attraverso la realizzazione, in collaborazione con Arpat, facoltà di Agraria e Quadrifoglio, di laboratori didattici ambientali.
- utilizzo dell'area verde come laboratorio di educazione ambientale per la realizzazione, da parte dei bambini e del personale della scuola, di un orto e un giardino.
- realizzazione di compost, da produrre in una stazione posta nella scuola, mediante l'utilizzo dei rifiuti organici della mensa, da destinare alla concimazione delle aree verdi con il pieno coinvolgimento dei bambini e del personale.
L'assessore Lastri si è pubblicamente complimentata per il qualificato servizio offerto da Banca per l'Impresa ed alla luce degli importanti risultati si è detta fiduciosa che l'importante certificazione possa essere estesa anche alle altre scuole del comune.
|