FILODIRETTO7 - n. 24 del 5/1/2007
Siete in: Home » Nuova organizzazione della Paschi Gestioni Immobiliari

Organizzazione...

NUOVA ORGANIZZAZIONE DELLA PASCHI GESTIONI IMMOBILIARI
Due "business-line" focalizzate sui servizi di conduzione ordinaria e amministrazione e sui servizi tecnici e progettuali

Dal mese di dicembre ha preso il via la revisione organizzativa interna alla PGI allo scopo di rafforzare la capacità di risposta alla domanda di servizi immobiliari delle Banche e Società del Gruppo, come previsto dalle linee del Piano Industriale 2006-2009 della Capogruppo Bancaria in materia immobiliare.

Il cambiamento del modello organizzativo prevede la trasformazione delle tre Direzioni "Marketing e Sviluppo", "Tecnica", "Amministrativa", in due "business-line" focalizzate l'una sui servizi di conduzione ordinaria e amministrazione e l'altra sui servizi tecnici e progettuali.

Tale impostazione persegue l'obiettivo di "allineare" i sistemi organizzativi interni, composti da risorse umane e finanziarie, processi, strumenti e competenze professionali, alle due principali tipologie di "bisogni" che la Società è chiamata a soddisfare nei confronti dei propri clienti:

  • esigenze di gestione ordinaria e di ripristino delle funzionalità a fronte di malfunzionamenti (conduzione e manutenzione ordinaria contrattualizzata)
  • esigenze di sviluppo di progettualità (nuove realizzazioni, ristrutturazioni immobiliari, manutenzione straordinaria e ordinaria non contrattualizzata).

Di seguito si riporta il nuovo funzionigramma della società:

La governance della Società è accentrata su Siena e l'Ufficio Sviluppo Interventi sarà articolato in una struttura centrale focalizzata sulle attività di progettazione e definizione interventi e in più strutture periferiche con responsabilità di presidio sull'esecuzione degli interventi (conduzione e manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria e nuove realizzazioni) e conseguente completo seguimento delle esigenze "immobiliari" delle strutture che insistono sulla zona di competenza.

Da un punto di vista di processo, con tale rivisitazione organizzativa viene introdotta contestualmente una nuova modalità di gestione degli interventi inoltrati dalle aziende clienti.
Nello specifico si prevede la standardizzazione (formato, contenuto, urgenza, …) delle richieste ed il relativo accentramento presso l'Ufficio Gestione Operativa Immobili; quest'ultimo evaderà in autonomia e con le modalità ritenute più opportune e convenienti, le richieste di conduzione e manutenzione ordinaria contrattualizzata ed attiverà le competenti funzioni del Servizio Tecnico e Sviluppo Progetti per interventi di manutenzione straordinaria.

Le fasi di implementazione del modello si possono così sintetizzare:

  • Nel mese di dicembre 2006 ha preso avvio la nuova struttura organizzativa secondo le logiche sopra riportate.
  • Nelle prossime settimane, sulla scorta di quanto deliberato dal CDA della Capogruppo Bancaria in data 12 ottobre 2006, inizieranno le formalità per il passaggio di alcune risorse ed attività da e per Paschi Gestioni Immobiliari.
  • Nel primo trimestre del 2007 la revisione del ruolo e delle competenze dei presidi territoriali e l'avvio dei nuovi processi di gestione delle richieste di intervento.

In data 5 dicembre 2006 sempre il CdA di PGI ha deliberato il "Regolamento n.1" e gli "Incarichi di Responsabilità" del nuovo modello organizzativo societario.
I documenti sono consultabili dai link sottostanti: