FILODIRETTO7 - n. 28 del 2/2/2007
Siete in: Home » Non mi lamento

Libri in vetrina...

NON MI LAMENTO
Un percorso a ritroso tra i ricordi di Claudio Calusi

Claudio Calusi fin da bambino coltiva la passione della caccia, della pesca, della ricerca dei funghi e di tutto ciò che gli consente di vagare per le campagne senesi.
Per poterne conservare la memoria da oltre venti anni scrive i ricordi delle avventure venatorie che gli raccontava suo padre, i ricordi delle battute di caccia vissute da spettatore quando era bambino e di quelle vissute personalmente fino ai tempi più recenti. Talvolta, come ammette lui stesso, i suoi scritti sono il resoconto di sogni e di avventure fantasticate.
Questi appunti sono rimasti ad uso esclusivo di Claudio per molti anni fino a quando, con l'avvento di internet, non ha iniziato a renderne partecipi alcuni amici cacciatori. Uno di questi è riuscito a convincerlo a provare a pubblicare una raccolta di racconti e così nel settembre scorso è uscito un libro dal titolo "Non mi lamento".
I racconti sono scritti in una prosa semplice e diretta. Dal libro traspare l'amore dell'autore per la sua terra, per le persone (in risalto la figura del babbo) , per i cani e per gli animali che popolano le terre senesi.
Dalla lettura si evince la carriera di cacciatore dell'autore, ma non solo: se ne trae anche un quadro della vita rurale e paesana della provincia di Siena a partire dagli anni '30 del secolo scorso.

Il libro è un percorso a ritroso nella memoria, parte da episodi recenti fino ad arrivare ai ricordi dei racconti che suo padre faceva quando Claudio era bambino.
Non viene trattato uno specifico tipo di caccia, ma un po' tutte le tipologie perché seppure Calusi prediliga la caccia agli animali con il pelo, sostiene che "tutte le cacce sono belle e degne di essere vissute". Il libro si snoda sulle faccende di cacciatori e di cani, sulla fortuna (consapevole) dell'autore di poter esercitare la propria grande passione nelle terre natie.
Leggendo il libro si ha talvolta la sensazione di percepire l'odore dell'aria fresca, delle piante del bosco, di sentire i rumori della campagna, il fruscìo di un cinghiale che sta per irrompere nella posta, il latrare di un segugio che ha appena scovato una lepre.
Le ricette, alla fine, sono una sintesi della dimensione rurale e casalinga del libro.



Claudio Calusi è dipendente della Banca Mps dal 1975 e dal 1988 si occupa di finanza. Attualmente è responsabile della Tesoreria presso la Mps Leasing & Factoring.

Non mi lamento
Editrice Innocenti - Grosseto
Pagine 152
Euro 16
www.editriceinnocenti.com
claudio.calusi@banca.mps.it