FILODIRETTO7 - n. 25 del 12/1/2007
Siete in: Home » L'art advisory dell'area private banking

Educational...

L'ART ADVISORY DELL'AREA PRIVATE BANKING
Per sviluppare e assecondare le potenzialità di relazione di ogni persona con il mercato dell'arte

Di fronte alla complessità dei mercati dell'Arte, il servizio di Art Advisory realizzato dall'Area Private Banking assume il ruolo di un vero e proprio centro di consulenza avanzato: offrire un importante network di professionisti del panorama nazionale per cogliere e approfondire le opportunità, le occasioni e le tendenze che caratterizzano il mercato.
Obiettivo principale è quello di sviluppare e assecondare le potenzialità di relazione di ogni persona con il mercato dell'arte. Ogni singolo cliente, quindi, che riconosca nell'arte un valore, viene messo in grado di conoscerne il mercato nelle migliori condizioni di trasparenza e accesso alle informazioni. L'Arte è infatti un valore universale ma investirvi permane un fatto personale, intimo; una propensione costruita sulla continua selezione e affinamento dei propri gusti artistici e su di un costante arricchimento delle proprie conoscenze.
L'attività di consulenza deve quindi contribuire a porre i clienti "Private" nelle migliori condizioni di conoscenza e di scelta. E se la decisione e le responsabilità finali di una scelta d'investimento in beni artistici permangono di dominio esclusivamente personale, coloro che sono preposti quali "segnalatori" devono saper condividere e diffondere informazioni chiare e trasparenti.
La natura specifica del bene artistico, la sua non fungibilità, il suo rifuggire l'omologazione tipica dei beni di consumo, conduce ad una rete di relazioni non circoscrivibili ai generici comportamenti degli operatori sui mercati tradizionali; è per questo che si rende necessario potersi affidare o confrontare con specialisti che possano indicare di volta in volta le migliori soluzioni d'investimento o disinvestimento dei potenziali patrimoni di natura artistica. Garantire ad ogni cliente, prescindendo dal suo livello di conoscenza, di accedere al mercato dell'Arte, assicurando ad ogni opera e ad ogni ricerca di opere il mercato più ampio.
In questo processo di consulenza rientra, tra le altre anche la collaborazione con il "Laboratorio sul Commercio dei Beni Artistici" costituito presso Nomisma - Società di Studi Economici di Bologna - che annualmente presenta una relazione sullo stato del mercato dell'arte investigando, con criteri rigorosi e scientifici, la varie interrelazioni esistenti nell'ambito dell'informazione economica collegata ai beni a contenuto artistico.
L'Area Private Banking del Gruppo MPS aderisce appunto al Laboratorio, avvalendosi di contributi estremamente importanti per una visione compiuta e approfondita del mercato dell'arte in termini di rilevazioni e andamenti statistici.