FILODIRETTO7 - n. 29 del 9/2/2007
Siete in: Home » "Aperto per restauro"

Sponsorizzazioni...

"APERTO PER RESTAURO"
Valorizzazione e conservazione del patrimonio artistico toscano

Si è svolta il 30 gennaio scorso, la conferenza stampa di presentazione del progetto di comunicazione "Aperto per Restauro" promosso dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il paesaggio per le province di Siena e Grosseto, in collaborazione con il Comune di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi, istituzione che ha finanziato l'iniziativa, e ARCUS S.p.A., società per lo sviluppo dell'arte, della cultura e dello spettacolo che ha partecipato al sostegno economico del progetto.
"Aperto per Restauro" è stato pensato con l'obiettivo di trasmettere l'eccellenza italiana nel settore dei beni culturali e in particolare delle tecniche e delle politiche di tutela e valorizzazione. Fulcro del progetto sono il restauro dei beni culturali e la conservazione del paesaggio, nonché la promozione del patrimonio artistico di Siena e del suo territorio, simbolo del connubio tra passato e futuro e sintesi della tradizione e della cultura italiane con l'innovazione scientifica e la ricchezza delle risorse produttive. Significative e innovative le politiche di informazione del progetto, sia per l'alto valore culturale degli interventi di conservazione a Siena e nel suo territorio e sia per l'uso previsto delle nuove tecnologie multimediali.
Il progetto è infatti anche uno strumento di approfondimento e si fonda sulla ricchezza culturale della Soprintendenza, patrimonio di fonti storiche, di professionalità e competenze. A garanzia di questi contenuti di alto profilo, "Aperto per Restauro" si avvale del sostegno di un Comitato Scientifico, guidato dal Soprintendente Giovanni Bulian, e costituito da professori universitari e specialisti nel settore del restauro.
Proprio per il carattere di eccellenza dei contributi e dei luoghi, il progetto rappresenta una grande occasione per la definizione di un programma di interscambio culturale di respiro internazionale, in particolare con la Cina, che ha identificato il nostro Paese come partner esclusivo per la conservazione e la valorizzazione dei beni artistici e paesaggistici e ha promosso, per il 2006, l'anno dell'Italia in Cina."Aperto per Restauro" consente infatti agli utenti di adottare un restauro, donando una cifra simbolica e sponsorizzando in tal modo Siena e il suo territorio, e di accedere a molteplici benefici, per l'adesione alle attività culturali e alle visite nei numerosi luoghi e monumenti artistici.
La comunità Internet nata intorno al sito può inoltre, da un lato raccontare Siena e il suo territorio, inviando, con un apposito form, le foto e i video da loro prodotti che, dopo essere stati moderati e approvati, saranno pubblicati in una apposita area web, dall'altro dialogare con la redazione della Soprintendenza sui restauri in corso. Il carattere innovativo dell'applicazione, la veste culturale del progetto di comunicazione e soprattutto l'autorevolezza e l'ufficialità della fonte scientifica assicurate dalla Soprintendenza, consentono di accreditare il sito Internet "Aperto per Restauro" al ruolo servente dei tanti portali turistici sul senese e la Toscana.
Questa importante prerogativa di sostegno culturale, e di fatto di apporto di contenuti alle realtà web di promozione territoriale, rappresenta un'ulteriore opportunità di visibilità del sito Internet "Aperto per Restauro" che oltre a beneficiare della propria forza comunicativa di soluzione interattiva e innovativa per i beni culturali, potrà avvalersi della pubblicità indiretta offerta dalla Rete.


Rassegna stampa:

La Nazione di Siena

Il Corriere di Siena

L'Unità

Europa