FILODIRETTO7 - n. 26 del 19/1/2007
Siete in: Home » Più responsabili verso le risorse idriche

Responsabilità sociale...

PIU' RESPONSABILI VERSO LE RISORSE IDRICHE
Appello dalla campagna "Acqua preziosa liquidità" conclusa a Roma

Si è conclusa mercoledì 17 gennaio a Roma la campagna "Acqua Preziosa Liquidità", il ciclo di incontri promosso da Cittadinanzattiva e Gruppo Monte dei Paschi di Siena per informare e sensibilizzare sull'uso responsabile delle risorse idriche.
I risultati sono stati positivi: nel corso del 2006 sono state coinvolte 63 classi di studenti e sono stati raggiunti circa 10.000 cittadini/consumatori, con la distribuzione di vademecum e guide informative e la realizzazione di incontri scolastici ed eventi pubblici ai quali hanno partecipato rappresentanti di Ato, Arpat, aziende del settore, amministratori pubblici, cittadini singoli e associati.
Alla tavola rotonda di Roma, moderata da Davide Dal Maso, presidente del Forum per la Finanza Sostenibile, hanno partecipato in qualità di relatori Antonio Vigni - direttore generale della Banca - Giustino Trincia - vice segretario generale di Cittadinanzattiva- Tommaso Sodano - presidente della Commissione Ambiente del Senato della Repubblica- e Ettore D'Elia - presidente del Comitato per la Vigilanza sull'uso delle Risorse Idriche.
Il contributo del Gruppo Monte dei Paschi è ben sintetizzato dalle parole del direttore generale
"Abbiamo scelto con entusiasmo di affiancare Cittadinanzattiva nella campagna di informazione e sensibilizzazione sul tema del risparmio idrico e con molta soddisfazione abbiamo avuto un'ulteriore risposta di impegno ed efficienza della nostra Rete commerciale. E' stato grazie alle persone direttamente coinvolte nel progetto che si è reso possibile programmare 16 seminari con momenti di forte dialogo con il territorio, i cittadini e i giovani studenti. Su tutte le piazze dove la campagna è stata sviluppata abbiamo incontrato la disponibilità dei colleghi che si sono fortemente impegnati per la buona riuscita dell'iniziativa.
Per quanto poi ci riguarda direttamente, il Gruppo Monte dei Paschi attua da tempo misure di contenimento dei consumi attraverso l'applicazione di precise linee guida che negli anni producono risultati eccellenti. I principali indici di eco-efficienza del nostro bilancio socio-ambientale sono chiari: nel corso del 2005 abbiamo ridotto del 15% le emissioni di CO2 e del 25% il consumo d'acqua.
Questa campagna rientra nella più ampia strategia di impegno sociale del nostro Gruppo i cui effetti iniziano ad essere misurabili in termini squisitamente economici: infatti, negli ultimi anni abbiamo guadagnato quote di mercato sugli impieghi nel settore "energetico + utilities" a testimonianza dell'importanza di essere presenti in questi settori da parte del Gruppo con interventi in termini strutturali".
Giustino Trincia ha poi evidenziato la bontà dei risultati sottolineando la necessità di una informazione puntuale ai consumatori in quanto "risparmiare acqua significa risparmiare anche sulla bolletta, questione di interesse per qualsiasi famiglia alle prese con un rapporto difficile tra redditi e costo della vita".
La campagna "Acqua, preziosa liquidità" si è sviluppata in 7 regioni italiane (Piemonte, Emilia Romagna, Sicilia, Lombardia, Toscana, Puglia e Campania) attraverso incontri di informazione e formazione sui temi dell'acqua.
Su www.cittadinanzattiva.it un vademecum per l'uso responsabile dell'acqua e un simpatico cruciverba destinato ai più giovani.