FILODIRETTO7 - n. 27 del 26/1/2007
Siete in: Home » Inaugurazione delle stanze della memoria

Mostre ed altro...

INAUGURAZIONE DELLE STANZE DELLA MEMORIA
Per una rappresentazione del Novecento senese

Il 26 gennaio si inaugurano a Siena le Stanze della Memoria. A distanza di un anno dalla consegna in comodato d’uso da parte della Banca Monte dei Paschi all’Istituto Storico della Resistenza Senese dei locali della ex Casermetta, il progetto delle Stanze è stato elaborato, finanziato, e rapidamente realizzato.

“A Siena si avvia un’iniziativa ricca di significato, che ripropone ai visitatori la fisionomia di Palazzo Ciacci, che fu la sede principale del fascismo senese ed ospitò, durante il periodo della Repubblica Sociale, la tristemente nota “Casermetta”, luogo di detenzione e di tortura di oppositori alla dittatura, ebrei e partigiani senesi. Viene recuperata la lettura di questo edifico nella sua funzione di testimonianza preziosa, che diventa oggi la sede delle “Stanze della Memoria”, un centro di documentazione sulla storia civile e politica del Novecento senese”. (Claudio Martini, presidente Regione Toscana)

“Le Stanze della Memoria vogliono essere – in particolare per le nuove generazioni – una finestra che si affaccia su un panorama storico da cui trarre motivi quotidiani di riflessione per un impegno civile sempre rinnovato che ampli quegli spazi di libertà e di giustizia sociale aperti e conquistati dagli uomini e dalle donne migliori che sono stati protagonisti di quelle tormentate vicende, che hanno visto tanti soccombere ma anche tanti risorgere”. (Vittorio Meoni)

Il periodico dell’Istituto Storico della Resistenza Senese,“Mai Tardi” , ha dedicato un intero numero a questo evento.