FILODIRETTO7 - n. 25 del 12/1/2007
Siete in: Home » Consum.it entra nel mondo dello small business

Prodotti...

CONSUM.IT ENTRA NEL MONDO DELLO SMALL BUSINESS
Una risposta moderna alle esigenze di una clientela sempre più importante nel nostro paese

E' partita il 10 gennaio la sperimentazione del nuovo prodotto Consum.it "PRS Microbusiness" in Banca Agricola Mantovana.

Dal punto di vista informatico non ci sono cambiamenti dato che il prodotto utilizza la piattaforma informatica PRS, di cui ha tutte le caratteristiche operative di fluidità operativa e di facilità di utilizzo.
La vera novità è il target di riferimento, del tutto nuovo per l'azienda che fino ad ora ha offerto i suoi prodotti di finanziamento alle famiglie consumatrici e che con "PRS Microbusiness" si rivolge per la prima volta anche alle famiglie produttrici come piccole aziende commerciali o artigiane e ai professionisti per richieste legate alla propria attività.
Anche i soci di aziende di capitali possono avere interesse al prodotto se le Società di cui detengono quote o azioni necessitano di essere capitalizzate, magari ai fini di Basilea II le cui normative stringenti sono appena entrate in vigore nel nostro Paese.
Naturalmente, come per tutte le linee prodotto di Consum.it, ci si rivolge soprattutto alle richieste di minore importo da parte dei soggetti richiedenti suddettagliati: in effetti, anche in questo caso, la logica è quella di "industrializzare" i processi di analisi e di erogazione del credito liberando le filiali di complessi lavori amministrativi sia in fase di analisi sia in sede di post-vendita, che non trovano logica economica (a prescindere dalle condizioni finanziarie applicate) su importi modesti.

"PRS Microbusiness", nei suoi limiti di importi minimo e massimo ( da € 1.500 a € 25.000), è pensato per piccole esigenze di realtà economiche modeste, ma sempre più aggredite commercialmente dalla concorrenza ed alle quali è necessario dare risposte nei tempi tipici della linea PRS: di norma poche ore, in ogni caso mai più di una giornata lavorativa. I tempi, quindi, sono assolutamente competitivi per questo segmento di clientela che è costretta ad attendere tempi ben più lunghi per un affidamento anche di importo modesto.
Anche la logica del rimborso dei prestiti è quella tipica della linea PRS : rate di pari importo a tasso fisso sino alla completa estinzione del prestito.
Il post vendita, recupero credito incluso, è a carico di Consum.it che cura tutte le fasi anche le più critiche in maniera autonoma, sia pure, quando opportuno, in collaborazione con le filiali proponenti.

In conclusione il PRS Microbusiness, vuole essere una risposta moderna, semplice e veloce, alle esigenze di una clientela che solo un'analisi superficiale può definire marginale, ma che in realtà riveste carattere di primaria importanza nel nostro paese. Nella logica dell'industrializzazione dei processi, il Gruppo MPS sarà ora in grado di essere molto più vicino a questo mondo con tempi di risposta, di gestione delle pratiche e di presidio del rischio assunto ai più alti livelli offerti dal mercato.
La sperimentazione BAM durerà sino a tutto febbraio, data dopo la quale le procedure di vendita dovrebbero essere attivate anche per le altre banche del Gruppo MPS.