FILODIRETTO7 - n. 14 del 27/10/2006
Siete in: Home » Capogruppo di Lecce: iniziative di successo » Microcredito solidarietà e PRS dipendenti

Capogruppo di Lecce: iniziative di successo
MICROCREDITO SOLIDARIETA' E PRS DIPENDENTI

Cosa si dice quando si parla di microcredito? Quale è la filosofia che sottende questo termine? La filosofia del microcredito sta nel rendere il denaro strumento di solidarietà e giustizia. Interpreta il credito come un diritto umano, al quale tutti possono accedere senza discriminazioni sociali o di altro tipo, preoccupandosi delle esigenze delle parti più deboli ed emarginate della società. Non viene fatta della beneficenza, ma viene concesso un credito, cioè fiducia; la responsabilità di chi investe il denaro e di chi ne usufruisce sono alla base di un rapporto economico semplice, tra soggetti di pari dignità. La forza del microcredito, infatti, sta nella sua capacità di essere adeguato ai bisogni di quella fascia di popolazione che, anche se meritevole di credito, non riesce a dimostrarlo secondo i parametri standard di valutazione bancaria.

Tali motivazioni e obiettivi hanno spinto la Capogruppo di Lecce a collaborare prontamente con la Provincia di Lecce, per il sostegno delle famiglie salentine giovani e/o numerose, che vivono una situazione di disagio economico anche temporaneo, attraverso il finanziamento di prestiti personali denominato appunto MICROCREDITO SOLIDARIETA'.
I prestiti sono concessi al target famiglie sopra individuato, con un reddito complessivo non inferiore a 7.500 euro e non superiore a 20.000 euro, grazie ad apposita convenzione stipulata con Consum.it.
La domanda è sottoposta, da parte della Consum.it, ad autonoma ed insidiabile valutazione ex ante del merito creditizio; di seguito, la Provincia con apposita Commissione valuta secondo suoi specifici criteri , la sussistenza dei requisiti di ammissione e si procede, pertanto, alla stesura della graduatoria degli aventi diritto.
In sinergia con tale importante Organismo pubblico si è cercato dunque di dare concretezza e significativita' al rapporto banca-territorio ed è importante constatare che l'Ente ha voluto apporre il nostro logo accanto al suo nella presentazione dell'avviso pubblico, presente sull'home page della provincia (vedi sito www. provincia.le.it); in questi giorni, inoltre, sta continuando la divulgazione a mezzo testate e Tv locali e tramite i siti dei comuni della Provincia dell'iniziativa in oggetto.
La natura sperimentale del progetto e la necessità che il prodotto finanziario sia comunque compatibile con le finalità proprie di noi soggetto creditizio ha portato alla istituzione anche di un Fondo di garanzia a nostro favore con natura fideiussoria.
Al momento sono state presentate 302 pratiche per un valore di oltre 3 milioni di euro.

Siamo inoltre una delle tre banche convenzionate da cui i 705 Dipendenti a tempo indeterminato dello stesso Ente potranno ottenere crediti agevolati fino a 10.000 euro ciascuno, con un abbattimento degli interessi del 2 per cento che sarà a carico della Provincia. Anche in questo caso è stato istituito un Fondo di Garanzia a favore dell'Istituto finanziatore.