Nome commerciale |
"Welcome Energy - Finanziamo il fotovoltaico" |
Categoria prodotto |
Finanziamento a medio/lungo termine con ammortamento
graduale del capitale, regolato sia a tasso fisso che a tasso variabile,
gestito con le procedure previste per l’Istruttoria Mutui e strutturato
in due successive fasi:
- Fase di realizzazione dell’investimento ed effettuazione delle spese;
- Fase di rientro dell’esposizione complessivamente raggiunta.
|
Target di clientela |
Clientela Corporate (Small Business, PMI ed Enti
Pubblici), veicolati o meno dagli affiliati Enel.si, classificata con
rating assegnato dall’Area Politiche e Controllo del Credito non
inferiore a C--.
|
Importo del finanziamento |
Fino al 100% dell’importo ritenuto ammissibile a seguito di valutazione effettuata dalla Banca, sulla base del preventivo di spesa e della documentazione fornita dalla società.
Il finanziamento non dovrà di norma eccedere l’importo di € 1.500.000.
|
Durata del finanziamento |
L'articolazione delle durate previste è la seguente:
-
Durata della fase di spesa (realizzazione
dell’investimento): max 24 mesi;
-
Durata della fase di ammortamento:
minimo 18 mesi, massimo compreso tra 13 anni (se prima fase = 24 mesi)
e 15 anni (se prima fase = 0).
La durata complessiva pertanto,considerando anche il
primo periodo di spesa, andrà da un minimo di 18 mesi sino ad un massimo
di 15 anni.
|
Tasso applicato al finanziamento |
Tasso parametro fisso (IRS) o variabile (Euribor 6m) maggiorato di uno spread
creditizio; nella fase di utilizzo il tasso applicabile sarà
esclusivamente il tasso parametro variabile (euribor 6m) maggiorato di
uno spread creditizio.
|
Spread creditizio |
Differenziato a seconda della valutazione attribuita alla singola
impresa, sulla base dei rating attribuiti a insindacabile
giudizio del Gruppo MPS, della durata del finanziamento, delle garanzie,
ecc. Non potrà comunque essere superiore al 2,50%.
Nel caso di applicazione della Convenzione Gruppo MPS – Enel.si,
lo spread non potrà comunque essere superiore all’1,50%.
|
Rimborso del capitale e pagamento degli interessi |
Mediante rate semestrali posticipate comprensive:
- Nella fase di spesa: dei soli interessi passivi ed accessori maturati sull’esposizione raggiunta, con giro automatico sul conto corrente ordinario; l’esposizione andrà in ammortamento nel periodo successivo;
- Nella fase di ammortamento: di quota capitale (da scegliere tra quota costante – piano italiano - e quota crescente – piano francese -) e quota interessi.
|
Normativa interna di riferimento |
Usuale iter istruttorio relativo a richieste di
finanziamento e, in caso di esito positivo dello stesso, necessiterà di
idonee linee di credito sulla base della normativa vigente per ciascuna
Banca in materia di erogazione del credito.
|
Iter istruttorio, regolamento contrattuale e perfezionamento |
Fase di Richiesta: sottoscrizione del modulo ordinario di richiesta fido attualmente in uso e della Proposta di adesione all’iniziativa “Welcome Energy”; con quest’ultima il cliente provvede a:
- individuare i prodotti/servizi abbinati al finanziamento di cui intende beneficiare;
- impegnarsi ad utilizzare la linea di credito esclusivamente per il pagamento delle fatture di spesa a suo carico connesse alla
realizzazione dell’intervento fotovoltaico ritenuto finanziabile;
- rilasciare l’autorizzazione al pagamento di tali fatture tramite bonifico bancario, da effettuarsi a cura della Banca affidante;
- (facoltativo) impegnarsi a canalizzare sulle nostre casse l’incasso dei futuri incentivi.
Fase di raccolta documentazione: consegna documentazione richiesta per le pratiche di fido, preventivo di acquisto dell’impianto, copia della domanda di “ammissione alle tariffe incentivanti” presentata al GRTN, ecc.
Fase di istruttoria e di delibera
Fase di comunicazione della delibera
Fase di formalizzazione della concessione e,
qualora scelti dal cliente, dei prodotti/servizi abbinabili
Fase di utilizzo della linea di credito (fase di spesa):
spesa per la realizzazione dell’investimento, presentazione a fronte di
ciascuna richiesta di utilizzo di apposita dichiarazione firmata dal
cliente, caricamento dell’esposizione in procedura mutui, effettuazione
dei relativi bonifici;
Fase di rientro della linea di credito (fase di
ammortamento): sottoscrizione atto di ricognizione con accertamento della
esposizione effettivamente raggiunta, partenza dell’ammortamento per la
durata e con la tipologia di rientro prescelta.
|
Garanzie che assistono il finanziamento |
Il finanziamento è di norma di tipo chirografario. Rimane a discrezione
della Filiale la possibilità di acquisire qualsiasi tipo di garanzia
reale e/o personale (ritenuta idonea per il presidio del rischio).
|
Spese di istruttoria |
A discrezione della Banca.
Nel caso di applicazione della Convenzione Gruppo MPS – Enel.si,
tali spese saranno fisse e pari ad Euro 50,00.
|
Penale per estinzione anticipata |
1,00% applicato sul capitale rimborsato.
|
Interessi di mora |
3,00% in più del tasso di interesse contrattuale
|