|
Capogruppo di Lecce: iniziative di successo
ARSENALE MARINA E ARSENALE "MPS"
L'attività svolta sulle giovani leve provenienti da tutta Italia
L'Arsenale M.M. di Taranto è un Arsenale di grande potenzialità per la quantità e la qualità del personale impiegato, per la consistenza e la funzionalità delle infrastrutture, degli impianti e dei mezzi ed attrezzature di lavoro in dotazione.
Nel prossimo futuro è destinato a divenire il porto di riferimento per l'intero bacino del Mediterraneo e la Banca Monte dei Paschi di Siena - unica banca autorizzata ad operare nella base - ha pertanto deciso di rafforzare la sua presenza all'interno con l'apertura della seconda filiale nei mesi scorsi.
Fa parte dell'area Tecnica-Industriale della Difesa (di cui rappresenta, con i quasi 2400 dipendenti civili, l'Ente anche numericamente più importante) ed i suoi compiti consistono principalmente nell'assicurare il supporto e l'efficienza delle Unità Navali, secondo un programma annuale di soste lavori e di interventi che viene proposto dallo Stato Maggiore, concordato ed approvato dall'Ispettorato Navale Logistico, previo esame congiunto con lo Stabilimento.
Per i particolari compiti ad esso devoluti, l'Arsenale, oltre a rappresentare uno stabilimento di lavoro vero e proprio, costituisce una struttura tecnico-logistica di grande rilievo, dovendo assicurare la disponibilità e la prontezza operativa delle Navi della Marina Militare.
In aggiunta ai compiti istituzionali, l'Arsenale è chiamato a svolgere, nei limiti e con le modalità previste dai regolamenti e dalle leggi in vigore, attività che, seppure di carattere secondario sono altrettanto importanti e significative: assistenza alla Protezione Civile, interventi nelle calamità naturali, supporto alle Unità Navali appartenenti ad altre Forze Armate ed alla Marina Mercantile, assistenza ai barotraumatizzati.
E' con molto orgoglio dunque che evidenziamo l'attività svolta ogni due mesi presso l' Arsenale con i circa 1000 allievi militari in ferma breve.
Alla presenza delle più alte cariche della Marina presenti in sede, la Direzione Commerciale Retail della Capogruppo incontra i neo allievi e presenta la nostra Carta Prepagata Europrima nelle sue funzioni di strumento di pagamento e di supporto all'accreditamento degli emolumenti. A ciò segue, ogni volta, l'emissione di diverse centinaia di prepagate su cui vengono accreditati gli emolumenti della Marina a questi giovani volontari, ottima occasione dunque di evidente sviluppo commerciale: nel giro di otto mesi sono state emesse circa 1700 carte prepagate Europrima e circa 700 altre prepagate Krystal.
|