FILODIRETTO7 - n. 35 del 23/3/2007
Siete in: Home » Record di numeri con “Sigillo” protezione

Prodotti...

RECORD DI NUMERI CON “SIGILLO” PROTEZIONE
Parte alla grande il 2007 con 16.907 polizze di nuova sottoscrizione in soli due mesi

Commercializzata da Banca Mps, Banca Toscana e Banca Agricola Mantovana, Sigillo nel 2006 ha registrato 25.642 contratti. Il risultato, già buono, è destinato ad essere ampiamente superato nel 2007. Da inizio anno ad oggi, infatti, in poco più di due mesi, sono già 16.907 le polizze di nuova sottoscrizione.
I dati parlano chiaro: nella sola Banca Mps la penetrazione del prodotto Sigillo, contratto collettivo contro gli infortuni sui nuovi conti correnti accesi, che nel 2005 faceva registrare solo il 4,69%, nel 2006 è salita al 18%. Il picco del 150% è stato raggiunto dalle filiali test che hanno fatto parte del “progetto Linea Protezione” nel periodo da marzo a giugno scorso (l’azione compiuta ha pertanto coinvolto e raggiunto anche clienti ante 2006 già in “portafoglio”).
Il prodotto rientra nella campagna promozionale “I prodotti del cuore”, mirata alla raccolta fondi per l’Ospedale Meyer di Firenze, attiva nel periodo compreso tra il 12 febbraio e fine marzo. Già nel primo mese dall’inizio della promozione (dal 12 febbraio al 9 marzo), il collocamento delle Sigillo è schizzato a 6.505 nuove adesioni solo sul fronte MPS e BT.
Significativo anche quanto sta avvenendo in terreno BAM: la commercializzazione dei prodotti di Linea Protezione, che ha avuto inizio lo scorso ottobre, sta dando grandi soddisfazioni: 17.280 sono le polizze totali della Linea sottoscritte dall’inizio del collocamento.
Da registrare il favore della clientela BAM in entrambe le versioni, sia per la copertura “capitale”, con oltre 4.800 contratti collocati dall’inizio dell’anno, che per quella “reddito + capitale” con più di 3.500 polizze sottoscritte.
Sigillo è stato ben recepito dai colleghi di filiale, che non presentano difficoltà nel proporlo, anche grazie alle caratteristiche di semplicità ed immediatezza proprie del prodotto che ben si adatta ad essere proposto direttamente dalla struttura del front-office (family). Tuttavia, l’attività della rete può ricevere un buon supporto da una comunicazione efficace o da iniziative mirate come dimostrano i picchi di vendita raggiunti in occasione del progetto Linea Protezione e della promozione “I prodotti del cuore”.
Questo successo testimonia anche che le polizze di protezione funzionano.
L’esperienza di Linea Protezione dimostra che, se adeguatamente proposti, i prodotti in questione trovano il favore del mercato andando a coprire reali esigenze della clientela peraltro ancora fortemente sottoassicurata e non del tutto “edotta” delle potenzialità offerte dai prodotti protezione.
Da registrare anche la versione rivolta anche al mondo del lavoro, con il prodotto ad hoc “Sigillo Corporate”, polizza infortuni, destinata alle piccole e medie imprese, abbinata a finanziamenti a medio/lungo termine.
La polizza in questione consente di sostenere economicamente le aziende beneficiarie di un finanziamento (sia già esistente che erogato contemporaneamente alla polizza) che potrebbero trovarsi in difficoltà per la morte o un grave infortunio del titolare, di un socio e/o dell' amministratore. Laddove si realizzi tale evento, con la somma liquidata dalla polizza infatti, l'azienda potrà far fronte, in tutto od in parte, al pagamento del debito residuo del finanziamento.

E’ attualmente in fase di definizione una nuova Sigillo, polizza a premi e capitali differenziati e predefiniti, a scelta del cliente, che sarà in collocamento nei prossimi mesi.