FILODIRETTO7 - n. 35 del 23/3/2007
Siete in: Home » Campionati europei di sleddog

Sport, cultura e divertimento...

CAMPIONATI EUROPEI DI SLEDDOG
Il collega Giampiero Sabella ottiene con Cash e Ciro un insperato terzo posto


Un ringraziamento particolare alla mia Banca, MPS Banca Personale, che con il suo contributo mi ha permesso di partecipare a questa bellissima avventura e a tutti i colleghi che con il loro affetto mi hanno dato entusiasmo e forza per affrontare l'appuntamento Europeo WSA.
Ora un meritato riposo attende il mio team, e sperando in una stagione 2007-2008 climaticamente più favorevole speriamo di prepararci al meglio per l'appuntamento clou della prossima stagione, che porterà il Mondiale WSA in Svezia ad Asarna paradiso dello sci di fondo.


Giampiero Sabella

Si sono svolti dal 16 al 18 febbraio gli Europei di Sleddog in Slovacchia a Zuberec, paese in cui questa disciplina rappresenta uno degli sport per eccellenza, un appuntamento reso impedibile dal gran numero di spettatori e di sponsor di livello nazionale.
All’evento ha partecipato il collega Giampiero Sabella che ha pianificato il viaggio con Fabrizio Filoni (caposquadra) e Olivia Piacentini, potendo contare sul prezioso contributo di Mps Banca Personale.
I tre sono giunti a Zuberec dopo circa 30 ore di viaggio e hanno subito avuto la brutta sorpresa di vedere che le condizioni climatiche lasciate in Italia non erano tanto diverse da quelle trovate in Slovacchia: poca neve e temperature non congeniali stavano mettendo in forte dubbio lo svolgimento della gara.

“Per fortuna – ci racconta Giampiero - la grande macchina organizzativa (circa 150 persone e numerosi mezzi meccanici) e l'abbassamento delle temperature hanno fatto si che la giornata della gara si presentasse ideale: luminosissima e con temperature a -7 -8 gradi.
Una grandissima folla si assiepava nelle vicinanze della partenza e dell'arrivo ma anche lungo tutto il percorso (un po’ come si vede nel ciclismo). Sono state stimate circa 10.000 persone molte delle quali paganti. Gli sponsor avevano allestito uno spettacolo eccezionale con mongolfiere che permettevano agli spettatori di assistere per alcuni minuti alla gara dall'alto e un paio di elicotteri che sorvolavano il tracciato portando spettatori ed effettuando riprese della gara poi trasmesse in tutti i telegiornali nazionali. In una parte della vallata adiacente alla zona di partenza, era stato creato anche un piccolo circuito dove gli spettatori potevano provare l'ebbrezza di un breve tour con la slitta o con la motoslitta. A tutto questo si aggiungevano le numerose bancarelle che vendevano prodotti tipici e attrezzature per lo sleddog.
Esserci ti faceva sentire veramente importante, ti faceva capire che questo sport, un po’ snobbato in Italia, in molti paesi europei ha un grandissimo seguito e riesce a mettere in moto una struttura organizzativa che nel nostro paese si vede solo in pochissime occasioni e per sport più importanti”.
I mashers che hanno preso parte a questo appuntamento erano oltre 120 e nella categoria D1 (due cani), a cui ha partecipato Giampiero, erano iscritti 20 concorrenti risultando una delle più numerose insieme alla C1 (quattro cani) e alla B1 (sei cani).
La prima manche si è conclusa con un 3° posto per Giampiero, un po’ distante dai primi due fortissimi polacchi (circa 2’ dal primo e 1' dal secondo) e con avversari molto vicini (nel giro di 30" avevo ben 6 concorrenti tra polacchi svizzeri tedeschi e russi).



“Vista la classifica ufficiale – dice Giampiero - mi era tornato in mente il mondiale dello scorso anno in Germania dove, dopo essere stato 3° nelle prime due giornate, mi sono dovuto "accontentare" del 4° posto a soli 5" dal terzo”.
Anche i suoi compagni di viaggio hanno ottenuto dei buoni risultati e, nonostante alcuni problemi nella prima manche, hanno raggiunto l'8° posizione nella B1 a 6 cani e il 10° posto nella C1 a 4 cani.

“Un forte vento di traverso creava non pochi problemi ai mushers che ad ogni folata rischiavano di andare fuori pista, ma i miei cani, Casch e Ciro, sono stati fantastici, sono andati giù a mille e non nascondo di aver avuto non poche difficoltà a reggere la slitta e ad affrontare al meglio le curve. Siamo giunti all'arrivo a grande velocità anche se non sapevo se fossi riuscito a mantenere il mio vantaggio ma ero sicuro di aver fatto una ottima prova.
I complimenti di altri concorrenti mi facevano piacere, ma scaramantico come sono attendevo il responso ufficiale che è giunto circa due ore più tardi. Ero felicissimo forse ancora di più di quando due anni prima avevo vinto l'Europeo a Nauders (Austria) in quanto in quella occasione il tracciato, perfetto per le caratteristiche dei miei cani, non aveva lasciato scampo agli avversari.
Con grande meraviglia ho verificato che il mio tempo era stato il secondo migliore di manche, addirittura migliore di quello fatto registrare dal polacco classificatosi secondo e che l’anno prima non ero risuscito ad avvicinare al mondiale in Germania.
Anche i miei amici avevano ottenuto dei tempi ottimi che gli avevano permesso di migliorare la propria classifica giungendo Filoni B1 al 6° posto e Piacentini C1all’8° posto.

Antartica.it
Gazzetta del Mezzogiorno

Alla cerimonia di premiazione con grande gioia abbiamo appreso che il punteggio di tutti e tre gli italiani aveva permesso all'Italia di ottenere un meritatissimo quanto insperato terzo posto lasciando alle nostre spalle squadroni come Germania, Svezia, Slovacchia e Russia e dietro alla fortissima Polonia e alla combattiva Svizzera.
Il mio terzo posto, insieme al terzo posto della squadra nazionale, ci ha permesso di affrontare con uno stato d’animo ottimale il lunghissimo viaggio di ritorno.
Il prossimo anno, sperando in una invernata più favorevole, ci attendono i Mondiali in Svezia e tutto il mondo dello sleddog è in fermento perché saremo ospiti nella località di Asarna che ci metterà a disposizione il suo centro Ufficiale di sci di fondo. Non abbiamo dubbi…per una settimana diventerà il paradiso dello sleddog categoria sprint”.

Negli ultimi 4 anni Giampiero ha conseguito i seguenti titoli:

  • Vice Campione Italiano 2004
  • Campione Europeo 2005
  • 1° classificato nella HI MED CUP 2005
  • Vice Campione Italiano 2005
  • Campione Italiano 2006
  • 4° classificato ai Mondiali a Frauenwald (Germania) 2006
  • 1° classificato al campionato Sociale su terra Montemagno 2007
  • 3° classificato agli Europei di Zuberec (Slovacchia) 2007