|
Siete in: Home » A Telefisco le novità introdotte dalla finanziaria 2007
Le nostre aziende...
A TELEFISCO LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA FINANZIARIA 2007 All’evento, sponsorizzato da BAM, è intervenuto anche il vice ministro dell’economia Vincenzo Visco
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento per le politiche fiscali, l’Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e il Consiglio Nazionale dei Ragionieri Commercialisti.
Si è tenuto martedì 30 gennaio, dall’Auditorium della Banca Agricola Mantovana, e dal Classic Hotel di Reggio Emilia, in contemporanea con altre 48 città italiane, la 16esima edizione di Telefisco, il convegno annuale de “L’Esperto Risponde” organizzato dal Sole 24 Ore.
I lavori, aperti dal direttore de il Sole 24 Ore, Ferruccio de Bortoli con la partecipazione del vice ministro dell’Economia Vincenzo Visco e del direttore dell’Agenzia delle Entrate Massimo Romano, hanno messo in evidenza le novità della Finanziaria 2007 e delle due manovre del secondo semestre 2006.
Tra gli argomenti trattati si evidenziano la nuova Irpef e le modifiche per i professionisti, i tagli al cuneo fiscale, il bonus sulle fusioni e gli altri incentivi alle imprese. E ancora le regole per le società estero-vestite e la sanatoria dei costi black list, le novità per gli studi di settore e per gli immobili e le conseguenze della re-introduzione dell’imposta di successione.
Oltre alle relazioni e ai commenti degli esperti del Sole 24 Ore è stato dato spazio alle risposte ed ai chiarimenti forniti dai tecnici dell'Agenzia delle Entrate e dal Dipartimento delle Politiche Fiscali.
La partecipazione a Telefisco è, come sempre, libera e gratuita. Durante la manifestazione tutti i partecipanti hanno ricevuto gratuitamente la dispensa curata dal Sole 24 Ore con la sintesi e gli schemi delle relazioni degli esperti, dedicata alle principali novità fiscali del 2006.
Programma
|