FILODIRETTO7 - n. 33 del 9/3/2007
Siete in: Home » M'Honey Card per gli studenti

Prodotti...

M'HONEY CARD PER GLI STUDENTI
Accordo tra Ateneo senese e Consum.It per il pagamento rateizzato delle tasse universitarie

Una carta di credito personalizzata per l’Università degli studi di Siena, che verrà emessa a favore degli studenti per il pagamento rateizzato delle tasse di iscrizione e dei contributi universitari, a costo zero, zero interessi. Si tratta della carta Revolving M’honey, pensata e realizzata appositamente per l’Ateneo senese da Consum.it, società di credito al consumo di Banca Mps.
In pratica, a partire dall’anno accademico 2007/2008, chi si iscriverà all’Università di Siena potrà accedere al finanziamento del costo totale della quota annua, avendo la possibilità di restituire il credito concesso in 8 mesi. In altre parole, le tasse e i contributi saranno pagati dagli studenti in 8 rate mensili, a partire dal mese successivo a quello dell’iscrizione, a tasso zero.

Grazie al finanziamento di Consum.it, l’Università di Siena potrà incassare al momento dell’iscrizione l’intero importo da parte di ogni singolo studente.
“Si tratta di una modalità innovativa per l’Università – ha affermato il rettore dell’Ateneo, Silvano Focardi – che nasce da una doppia esigenza: da un lato quella di agevolare gli studenti e le famiglie nel momento in cui si avvicinano a un investimento importante dal punto di vista economico e personale; dall’altro questa forma di finanziamento permette all’Ateneo di avere un quadro più chiaro e più certo rispetto all’organizzazione e alla programmazione non solo dei budget, ma anche delle attività didattiche. Grazie alla collaborazione con la società Consum.it abbiamo potuto ottenere uno strumento finanziario senza oneri aggiuntivi né per gli studenti né per la nostra Amministrazione”.
“Investire sui giovani e sui centri didattici d’eccellenza vuol dire investire sul futuro del nostro Paese – dice Giuseppe Catturi, presidente di Consum.it –. Quello di oggi è un accordo importante che tutela gli studenti nell’accesso all’istruzione e rappresenta una modalità assolutamente innovativa nel panorama finanziario; è la prima volta che un sistema di credito al consumo viene applicato al pagamento delle tasse e dei contributi universitari”.
L’accordo raggiunto non prevede costi a carico dell’Ateneo, né alcun onere aggiuntivo a carico degli studenti beneficiari. La carta di credito M’Honey, inoltre, potrà essere usata dagli studenti che ne faranno richiesta anche come carta revolving vera e propria e come carta bancomat a condizioni finanziarie stabilite dall’accordo tra i due enti.