|
Siete in: Home » Ciak si gira 2, le riprese dello spot continuano…
Marketing...
CIAK SI GIRA 2, LE RIPRESE DELLO SPOT CONTINUANO… Dopo Seregno la macchina da presa di Tornatore si sposta dai monumenti della capitale ai faraglioni di Acitrezza
Dalle Alpi alla Magna Grecia, dalla continentale Lombardia alla mediterranea e solare Sicilia, per rendere merito alla dimensione nazionale del Gruppo e racchiudere in sè, idealmente, tutti i colleghi e tutti i clienti.
I premi oscar non si vincono a caso, Giuseppe, come si fa chiamare dai suoi collaboratori, è veramente geniale. Racconta la nostra storia fissando e collegando fotogrammi, attimi, per noi impensabili, impercettibili, eppure, resta cordialmente uno di noi, disponibile, eccezionalmente comune. Di volta in volta, passo dopo passo, si confronta, vuole conferma di aver correttamente interpretato e quindi trasferito, nell'ideale immaginario della sua opera, il nostro messaggio conduttore, la nostra storia inimitabile, giorno dopo giorno, fianco a fianco. Una grande storia italiana di vita quotidiana che ha portato, dopo Seregno, la troupe di Tornatore a fare una breve sosta a Venezia per poi trasferirsi dai monumenti della capitale ai paesaggi della provincia di Catania.
A Roma la location (questa la dizione tecnica) è un panorama unico al mondo, dalla bellezza che toglie il fiato.
La ripresa è stata infatti realizzata all'alba sulla terrazza del Gianicolo, che domina la città. E' ancora notte ma il regista, Giuseppe Tornatore, esclama "fra poco la luce sarà giusta"!
E' già chiaro, lame di luce disegnano le nuvole, abbiamo pochi minuti per registrare la scena giusta, prima che il sole irrompa definitivamente sui tetti ed i monumenti di Roma, cancellando definitivamente i colori magici dell'alba.
" Buona questa ! - Controllo? - Ok !! - Andiamo" ... La scena è registrata e come siamo venuti ce ne andiamo, in punta di piedi. Si cambia location e si arriva a Fontana di Trevi affollata di turisti anche in questi primi giorni di febbraio che, attirati dal gran movimento di tecnici e attori, arrivano sempre più numerosi finendo spesso dentro l'inquadratura. Con il passare del tempo la situazione certamente non migliora e nella troupe la tensione sale per l'assedio della folla che rischia di vanificare le riprese. Ma il Regista, sempre sereno e vigile, riesce a trasmettere la sua tranquillità ed il suo ottimismo a tutti. Alla fine pronuncia le oramai famose parole " Buona questa! - Controllo? - Ok !! - Andiamo"
Finite le riprese a Roma la troupe si sposta in Sicilia per gli ultimi giri di manovella, per le ultime location attraverso la penisola, dove filiali della nostra Banca operano fianco a fianco della gente.
Il mercato del pesce di Catania, i faraglioni di Acitrezza e un rigoglioso agrumeto ai piedi dell'Etna, sono gli scenari, tanto stupendi quanto naturali, che hanno fatto da sfondo alle riprese siciliane per le quali, tutti i componenti della troupe, hanno dato il massimo dimostrando capacità professionali e organizzative da lasciare di stucco i non addetti ai lavori. Già vederli all'opera è per noi spettacolo.
Nell'apparente confusione del set ogni addetto, dal direttore della fotografia agli assistenti, dai tecnici ai macchinisti sanno esattamente come muoversi e lo fanno velocemente, con un sincronismo ed un'intesa perfetti. Già ogni faro è al suo posto, i pannelli riflettenti, i monitor, la macchina da presa sul suo carrello, è già tutto assemblato e tutto operativo. Le sarte i truccatori, il catering e la logistica si muovono come una macchina perfetta. Ed ecco che arrivano gli attori, vestiti e truccati.
Ammirare il maestro Tornatore al lavoro è un' emozione nell'emozione. Come farà a scorgere anche la più piccola indecisione dell'ultima comparsa sulla scena?
Attori per un giorno
Sul set di Acitrezza hanno fatto gli onori di casa i colleghi Francesca Adriana Sapienza ed Eugenio Guagenti che, sullo sfondo dei faraglioni di Acitrezza, hanno vissuto una simpatica esperienza da attori, girando una scena dello spot.
Adriana fa parte del centro private Banking di Catania, dove lavora con Cialla Beniamino (responsabile) e i gestori Massimo Monaco e Sergio Saraceno.
Eugenio, invece, è titolare della Filiale di Acireale dove è affiancato dai colleghi Angelo Schirru, Fabrizio Carmeci e Salvatore Bellini.
Eugenio e Francesca: attori per un giorno! I due colleghi si sono scherzosamente prestati a fare da controfigure in una scena dello spot.
Backstage delle riprese di Roma
Backstage delle riprese di Catania
|